Spinto dalla noia di questi giorni di pausa, ho cercato di trovare qualcosa da fare sulla mia Mini Countryman Cooper SE. Così ho recuperato un vecchio tablet da 7″ che avevo in giro a prendere polvere (un ancora funzionante Nexus 7 di seconda generazione) e l’ho trasformato in un centro di intrattenimento – o secondo display – per il cruscotto della mia auto.
Nel video vi mostro come ho impostato il sistema di ricarica wireless, che è il Moshi SnapTo che abbiamo recensito qui, mentre qui trovate la video recensione su YouTube.
Una volta mostrata la modalità di connessione e ricarica, mi focalizzo sulla funzione di display sportivi, poichè il contagiri sulla mia automobile purtroppo non è presente (essendo sostituito dall’indicatore batteria ibrida).
Ovviamente ci sono altri utilizzi, come appunto Google Maps, TomTom, Sigic Navigator fino ad arrivare (ma è molto pericoloso e vietato se fatto in movimento) alla visione di video e filmati.
Voi cosa ne pensate di questo tablet montato sul cruscotto dell’auto?
Troppo lenta la risposta, accettabile, piacevole, assolutamente inutile? Fatemi sapere le vostre opinioni nei commenti del video dopo aver visto la video recensione!
Le app che ho provato sono: RealDash, DashCommand, DashLink e InfoCar, tutte in versione gratuita e con delle funzioni extra a pagamento (rimozione pubblicità, sblocco quadranti extra, ecc…).
L’alternativa?
L’HUD della EANOP che mi piace e che ho menzionato nel video lo trovate qui su AliExpress a circa 35€.
Qui sotto invece trovate i link per acquistare i prodotti che ho usato nel video.
Supporto Moshi SnapTo: https://amzn.to/2Ryf3CD
Cavo angolato USB-C UGREEN: https://amzn.to/2wD1gUg
Interfaccia OBD-2 bluetooth iCarPro: https://amzn.to/34sWrtb
ISCRIVITI al nostro canale YouTube per nuovi video ogni settimana!
SUPPORTA GadgetLand acquistando da Amazon tramite questo link.
PROVA Amazon Prime gratuitamente per un mese tramite questo link.
A questa pagina invece trovi tutte le nostre recensioni, fatti un giro 🙂