Dopo circa 4 mesi di utilizzo quotidiano, posso finalmente dedicarmi a scrivere una recensione completa delle stupende Parrot ZIK 3, terza edizione delle cuffie around ear Bluetooth con riduzione attiva del rumore disegnate dal Designer Philippe Starck.
????ย LA CONFEZIONE ????
E’ minimal e presenta in primo piano la cuffia in tutto il suo splendore.
Vediamo in questa galleria come si presenta ed il suo contenuto:
Questo slideshow richiede JavaScript.
– cuffia ZIK 3
– batteria Li-Ion 830 mAh
– cavo line-in da 3,5 mm
– cavo USB/Micro USB per ricaricare, effettuare gli aggiornamenti e ascoltare
– astuccio per il trasporto
– caricabatteria wireless Parrot
– custodia morbida
– guida rapida
Prendendo in mano la ZIK 3, la prima cosa che noto รจ la qualitร dei materiali utilizzati: vera pelle, metallo opaco lucidato anti impronta. Tutto ciรฒ si ripercuote sul peso: non sono leggerissime. La indosso e…
โSolida, comoda, lussuosa. Difficilmente vi vorrete separare dalla ZIK 3 una volta indossata.โ

????๏ธ COME SONO FATTE? ????๏ธ
La struttura รจ in metallo, l’archetto ed i padiglioni in vera pelle. Sui lati campeggia la firma del designer incisa a laser; particolari arancioni catturano la mia attenzione: un piccolo segno truzzo in una cuffia elegantissima!
La cura nei dettagli รจ maniacale, pensate che anche il “clic” che accompagna l’estrazione dei perni che reggono i padiglioni, per regolare la misura per la propria testa, dร una soddisfazione intensa. Anche qui incisioni al laser: indicano la misura scelta.

I cuscinetti in pelle con imbottitura in materiale โmemoryโ sono comodissimi; su un lato uno si scoperchia (tenuto in posizione con magneti, altro segno di finezza…) e lascia in mostra lo spazio per inserire la batteria, che fornisce fino a 18 ore di musica.
Sull’altro lato invece abbiamo una superficie touch, per gestire volume, comandi traccia e Siri.
Questo slideshow richiede JavaScript.
I numerosi microfoni sparsi qua e lร servono a gestire la funzione di riduzione del rumore attiva, di cui parlo dopo.
Un doppio interruttore all’interno del padiglione capisce quando indossiamo la cuffia e inizia/ferma la riproduzione. Che chic!

Scaricando l’app “Parrot Zik” dall’App Store, possiamo controllare una miriade di cose!
Prima di tutto abbiniamo la cuffia in Bluetooth; da questo momento potremo gestire:
- livello batteria
- aggiornamenti software
- ritardo audio bluetooth
- preset equalizzatore personali
- preset equalizzatore di artisti famosi
- livello di riduzione rumore
- varie impostazioni
Questo slideshow richiede JavaScript.
“Non avevo mai visto una cuffia piรน personalizzabile.”
Giocando con l’equalizzatore sono riuscito a ricreare diversi preset, tra cui addirittura uno che simula la spazialitร dell’impianto audio alta fedeltร presente nella mia auto! Incredibile!
Se non si fosse capito… SUONANO DA PAURA!
???? IMPRESSIONI DI UTILIZZO ????
La qualitร del suono รจ eccezionale, e se non trovassimo nessun preset adatto ai nostri gusti possiamo crearne di nostri, come ho fatto io.

Il suono, essendo personalizzabile, non lascerร nessuno insoddisfatto. In ogni caso la cuffia raggiunge acuti vibranti e basse tonalitร dirompenti, non tralasciando le voci ed i medi sempre presenti.
La riduzione del rumore รจ efficacissima. La ho provata in un lungo volo di 8 ore, e filtrava solo un leggerissimo ronzio di bassa frequenza. In questo contesto credo che la riduzione rumore di Bose sia perรฒ impareggiabile.
Sono molto piรน efficaci invece in ambito “terrestre”, passeggiando siamo isolati dal mondo, in casa qualsiasi rumore scompare.
A proposito di sicurezza.. dall’app si puรฒ anche selezionare la funzione “pass-through” per udire cosa accade attorno a noi senza togliere la cuffia…. ma si fa prima a togliere la cuffia tanto la canzone va in pausa automaticamente!
La ricarica invece avviene o tramite cavetto, di qualitร altissima con terminali in metallo, o tramite induzione in 2 ore attraverso un bellissimo cuscinetto in pelle da posizionare sotto ad un padiglione.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Il risultato รจ questo, ed รจ la prima cuffia che testo a usufruire di questa figosa funzione.

Se proprio siamo a corto di energia, possiamo utilizzare il cavo in dotazione, ma perderemo le funzioni del pad touch e la riduzione rumore.

Sono disponibili in tantissimi colori e stili!

Se proprio devo trovare un difetto, sta nella custodia. Eโ molto morbida e non protegge le cuffie a dovere specie nei viaggi. Avrei preferito una custodia semi-rigida con chiusura a zip o magnetica ma piรน forte, come quella proposta come accessorio a ben 40โฌ!
Questo slideshow richiede JavaScript.
???? PREZZO ????
Il prezzo di acquisto รจ di 349 โฌ, piรน che giustificato data la natura premium di questa cuffia.
Attualmente la si puรฒ acquistare dal sito del produttore in promozione a 299โฌ qui oppure su amazon.it qui .
Piรน sotto le caratteristiche tecniche.
A presto con la prossima recensione dal vostro Marco Tognoli!
SPECIFICHE TECNICHE COMPLETE
Altoparlanti: 40 mm di tipo al neodimio
Convertitore: convertitore analogico digitale integrato 192 kHz โ 24 bit
Tecnologia NFC integrata: sรฌ
Gamma di frequenze: 20Hz โ 22kHz
Pannello di comando tattile: sรฌ
Profili supportati Bluetooth 3.0: AD2P, AVRCP, HFP e PBAP
Comunicazioni vivavoce: sรฌ
Batteria : Li-Ion 830 mAh
USB Audio PCM: 48 kHz – 24 bit
Effetto di spazializzazione : stereo e surround 5.1
Equalizzatore-Pro: 5 bande parametrico
CARICATORE
Tecnologia di ricarica: induzione elettromagnetica*
Compatibile Qi**
Ingresso: DC 5V – 0.5A/1A
Uscita: 4W (max.)
Tempo per la ricarica completa della batteria (Parrot Zik 3): circa 2 ore
Tasso di ricarica: โฅ70%
Distanza di ricarica: 2-5 mm
Connettore del cavo CC: USB (compatibile con prese USB 2.0 / USB 3.0)
AUTONOMIA
In modalitร Aereo (ANC attivo + line-in): 18 ore
In modalitร Eco (ANC attivo + line-in + effetto spazializzazione): 7 ore
In modalitร Normale (ANC attivo + Bluetooth + effetto spazializzazione): 6 ore